Gli anni sessanta

Nel 1968 con l'uscita di due capolavori passati alla storia, 2001: Odissea nello spazio e Il pianeta delle scimmie (che coinvolse un attore del calibro di Charlton Heston), il genere fantascientifico si ricavò un posto di riguardo tra il pubblico e la critica.
Queste due produzioni cambiarono per sempre il modo di fare fantascienza, introducendo nuovi spunti, sia filosofici e spesso di denuncia, sia tecnologici con l'utilizzo di effetti speciali innovativi che ancora oggi sono in grado di sorprendere.
Ecco la lista delle produzioni rilevanti dell'epoca:
- 1960: L'uomo che visse nel futuro - George Pál
- 1961: Atlantide, il continente perduto - George Pál
- 1963: L'invasione dei mostri verdi (conosciuto anche come Il giorno dei Trifidi) - Steve Sekely
- 1964: Il dottor Stranamore - Stanley Kubrick
- 1965: Terrore nello spazio - Mario Bava
- 1966: Viaggio allucinante - Richard Fleischer
- 1967: La forza invisibile - Byron Haskin
- 1967: L'astronave degli esseri perduti - Roy Ward Baker
- 1968: 2001: Odissea nello spazio - Stanley Kubrick
- 1968: Il pianeta delle scimmie - Franklin J. Schaffner
0 comments:
Post a Comment